Mercoledì, 06 Dicembre, 2023

2001 SUSY HERRERA PDF Stampa E-mail

Alessandro Consonni giovane contemporaneo Italiano espone in questi giorni a Lugano alla Galleria Du Lac rappresenta una vera innovazione nella tecnica della pittura tradizionale ad olio.

Utilizza il colore ad olio in spessori e quantità impressionante, con violenza, sfrutta gli spessori attraverso la spatola per incrementare l’effetto della luce come nell’altorilievo.
La forza ed i contrasti cromatici fanno rivivere nelle opere di Consonni gli stati d’animo quali gioia, sofferenza o godimento in un sali scendi in sapiente equilibrio tra depressione e ilarità.

Il post impressionismo è deciso e può arrivare a turbare il fruitore sino a carpirne le emozionalità nascoste.
I rossi, blu e gialli sovrapposti in grandissime quantità materica offrono emozioni, e con virtualità che si compongono nella mente di chi osserva le opere di Consonni in neorealismo o neoastrattismo a seconda di ciò che il fruitore vuole immaginare.

Questo contemporaneo ha qualcosa di vero e profondo ma soprattutto di innovativo da offrire al mondo dell’arte moderna che da troppo tempo non vede tecniche nuove e annoia critica e collezionisti.
Erano anni che non mi emozionavo ad un vernissage di un contemporaneo, forse con Alessandro Consonni siamo di fronte ad una svolta epocale dell’arte moderna post impressionista neorealista.

 
 
Susy Herrera
per Rivista Flash Art
 

CERCA

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter di Alessandro Consonni _____________________


Ricevi HTML?
____________

LOGIN



ON LINE

 3 visitatori online